Arredamento bagno

I materiali dalla forte personalità

 

L’armonia dell’arredo del bagno: tra gusto e stile

Puoi far rispettare all’arredamento del bagno lo stile della tua abitazione in maniera semplice, armonizzando il tutto tramite alcuni accorgimenti.
Se il tuo gusto è minimal, l’arredo dell’ambiente sarà in stile contemporaneo e industriale, dalle inconfondibili superfici ultra ruvide e dalle pareti in cemento. I colori intensi delle lastre in gres si mischiano a metallo e legno, oltre che a materiali da recupero, lasciando libertà all’estro creativo soprattutto negli accessori per il bagno.
La personalità che ben si adatta a una casa di campagna è quella dallo stile dell’arredamento bagno country chic, con dettagli prettamente rustici, ma con particolari eleganti e raffinati, realizzati con l’uso di legno e ceramica, sia per gli arredi che per gli accessori.

Uno stile intramontabile è sicuramente quello classico, dove il marmo e il legno riescono a dare l’idea di un design di tendenza. Per un bagno classico è importante avere a disposizione spazi ampi, con sanitari caratterizzati da rubinetteria appariscente e con mobili da bagno eleganti e raffinati.
Puoi anche optare per lo stile zen, dal sapore orientale, dove il piacere e il relax sono i padroni assoluti. Essenziale è l’equilibrio estetico donato dall’eleganza di materiali naturali combinati in maniera sapiente con accessori per il bagno hi-tech. I mobili da bagno sono sicuramente etnici, con decori armonici e rilassanti.

Gli elementi che caratterizzano il tuo bagno

Nell’arredamento del bagno la scelta dei materiali è l’azione basilare che può rendere questo ambiente sia una zona di benessere nella tua casa, sia un luogo accogliente, pratico e intimo, per l’igiene della tua persona e dei tuoi cari.

Per le piastrelle da bagno, i materiali più adatti sono certamente quelli che consentono una praticità nella pulizia ma che nello stesso tempo siano durevoli e resistenti. Una soluzione sicuramente degna di nota è il gres porcellanato, che, oltre a essere pratico da pulire, è ultra moderno, presentandosi con svariate sfumature di colori.

Passiamo ora all’arredo bagno, una vasta gamma di materiali e finiture permettono di creare un ambiente unico, fatto su misura per te.

I sanitari in ceramica hanno due tipologie di installazione, a terra o sospesi. La categoria che oggi probabilmente è più utilizzata è quella a terra filo parete, quindi senza spazio tra parete e ceramica, coprendo tutta la parte degli scarichi. Il sanitario sospeso è altrettanto pratico e considerato un vero e proprio elemento di design.

Mobili a terra o sospesi: per ognuno il suo stile

I mobili sono nel bagno elementi d’arredo essenziali in presenza di qualsiasi stile. Mobili da terra o sospesi ben si adattano allo spazio a disposizione, con svariate idee e soluzioni.

I mobili per il bagno da terra sono quelli prettamente classici, solidi e robusti, consentono di sfruttare in maniera ottimale ogni spazio, garantendo uno stile di arredamento sobrio. Generalmente completano il bagno, rendendo l’ambiente pratico e funzionale. Il legno sicuramente sottolinea elementi di pregio e molto adatto agli stili classici, mentre materiali compositi come mdf e nobilitato si coniugano meglio con il gusto contemporaneo e minimal. Si tratta di mobili completi di cassetti e varie ante, idonei per riporre tutto il necessario, dagli asciugamani al trucco. Ma non solo, possono essere estremamente di design, aiutando comunque a riporre tutto quello che non vogliamo lasciare in vista, come ad esempio una lavatrice in un bagno utilizzato anche come lavanderia.
I mobili sospesi, ben accolti nell’arredamento del bagno in stile contemporaneo, si rivelano fondamentali negli spazi ridotti, dov’è essenziale sfruttare ogni angolo, ma non solo, essendo componibili permettono di creare delle vere e proprie stanze da bagno, costruite su misura.

Nella scelta dei propri mobili per il bagno l’equilibrio degli accessori e sanitari è l’elemento essenziale, per avere un ambiente non soltanto pratico ma che possa completare lo stile dell’intero arredamento, con un occhio puntato al design e alla funzionalità.

Vasca o doccia?

La scelta è complicata ma allo stesso tempo semplice: la vasca è un elemento di arredo oltre ad un componente di relax quotidiano, la doccia è pratica e funzionale ma con alcuni accorgimenti può diventare un angolo di benessere. Come fare per capire cosa fa al caso tuo?

La prima domanda che ci si deve porre è, di che cosa ho bisogno? E le risposte potrebbero essere estetica, funzionalità o budget ridotto. Altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione è lo spazio, se una doccia può essere realizzata in molteplici misure, la vasca necessita di un ambiente abbastanza ampio. Ma non farti condizionare, entrambe le soluzioni hanno dei vantaggi e solo con un’attenta valutazione puoi capire cosa realmente ti piace e ti serve.

Venendo invece ai materiali, possiamo scegliere tra diverse tipologie, il solid surface, l’acciaio o la ceramica. Il primo ha una resa estetica unica, può essere di diversi colori e avere diverse superfici. L’acciaio invece è un materiale estremamente resistente, che non teme prodotti di pulizia,  tinte per capelli e smalti. La ceramica è invece un materiale più economico ma allo stesso tempo gradevole esteticamente e facilmente pulibile.

L’aspetto dell’erogazione dell’acqua è altrettanto importante, la vasca o la doccia non sono solamente uno strumento per l’igiene, ma anche un momento di relax. Getti a pioggia, cascate, idromassaggio, sono solo degli esempi, lasciati consigliare da personale esperto che ti porterà a creare il tuo momento di benessere.

Rubinetteria

Da semplice oggetto di servizio a elemento di design, con molteplici finiture che possono dare una spinta allo stile del bagno. Forme particolari o estremamente lineari, installazioni classiche o estrose, il tutto frutto di un disegno studiato e attento che crea l’ambiente perfetto, senza rinunciare alla qualità di un prodotto fatto per durare nel tempo.

 

Torna in alto